La piastra sportiva verrà riqualificata | L'Arena

2022-07-02 05:48:21 By : Ms. Selina Tang

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati

La piastra polivalente al parco comunale Zoppi si rifà il look e l'area rimane off limit per 40 giorni. Dovrebbero partire a metà luglio, per concludersi il 20 agosto, i lavori di rifacimento della piastra utilizzata anche per il basket ed il pattinaggio. «Mi rendo conto che non sia il massimo privare i ragazzi di questo spazio in estate ma certe lavorazioni non possono essere fatte con la brutta stagione e l'impianto necessità di interventi a breve, che la ditta incaricata si è impegnata ad eseguire in fretta nel rispetto degli inderogabili tempi di maturazione: investiremo 60mila euro, 25mila dei quali provento di contributo, e alla fine dei lavori restituiremo ai giovani e agli sportivi uno spazio fruibile, confortevole e sicuro». Sono paroledel sindaco Roberto Costa, che in consiglio comunale ha accennato alla tabella di marcia dei lavori, decisi già da tempo, approntando a questo scopo anche una variazione di bilancio. «La piastra ha ormai una quarantina d'anni e quando fu realizzata non vennero previsti i giunti di dilatazione per consentire l'espansione del cemento», ha aggiunto Costa, «e questo spiega la ragione delle crepe nella pavimentazione. L'unica via per procedere senza buttare soldi è utilizzare la vecchia piastra come fondamenta di quella nuova, che nascerà dopo una stesa di cemento seguita dalla posa di una resina». In occasione della votazione della variazione di bilancio, la consigliera di «Monteforte si può fare», Teresa Ros, ha richiamato l'attenzione sull'opportunità di sistemare, per renderla più agevolmente accessibile a tutti, anche l'area perimetrale e quella che sta attorno al chiosco del parco. Questi interventi, però, come ha spiegato Costa, saranno valutati solo alla luce del progetto che la Fondazione Don Mozzatti d'Aprili sta per approntare riguardo all'utilizzo dell'area di sua proprietà ricadente all'interno del parco: è possibile che l’ampliamento della Casa di riposo costringa il chiosco a traslocare in altra zona del parco, come accadrebbe per i bagni. Proprio il progetto della Fondazione aprirà alla possibilità di cambiare la fisionomia del parco comunale ed una delle ipotesi buttata lì dall’amministrazione è la rimozione della collinetta che esiste da sempre, ed occupa circa un terzo della superficie complessiva del parco. Tuttavia, come ha ricordato il primo cittadino è frutto del progressivo deposito di materiale. Se ne parlerà una volta conclusa la ricognizione di fattibilità da parte della Fondazione.•. P.D.C.

Società Athesis S.p.A. – Corso Porta Nuova, 67 – I-37122 Verona (VR) – REA: VR-44853 – Cap. soc. i.v.: 1.768.000 Euro – P.IVA e C.F. 00213960230

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati